29 agosto 2025
Aggiornato 17:30
Maltempo Roma

Marino: «Stanziati 10 milioni per interventi urgenti»

Il sindaco di Roma: «Questi fondi serviranno a dare sollievo alle famiglie che si trovano in disagio abitativo, alla manutenzione del manto stradale in alcune aree della città in gravissima sofferenza e a mettere in sicurezza alcune scuole»

ROMA - «Ci sono ancora molte famiglie che vivono un grave disagio, anche per questo ho voluto convocare una riunione della giunta sull'emergenza maltempo e abbiamo immediatamente destinato 10 milioni di euro per interventi più importanti». Lo ha ribadito il sindaco di Roma, Ignazio Marino, parlando a Radio Città Futura.
Questi fondi, stanziati ieri, serviranno a «dare sollievo alle famiglie che si trovano in disagio abitativo, alla manutenzione del manto stradale in alcune aree della città in gravissima sofferenza e a mettere in sicurezza alcune scuole, prima ancora che giunga la dichiarazione o meno della stato emergenza da parte dello Stato nazionale», ha detto il numero uno del Campidoglio.

DANNI PER CENTINAIA DI MILIONI DI EURO - «I danni provocati dal maltempo a Roma sono stimati in centinaia di milioni di euro. Calcoliamo danni e la necessità di interventi strutturali in centinaia di milioni di euro», ha detto il numero uno del Campidoglio. «Basta pensare alla collina di piazza dei Giochi Delfici, che in parte è franata sull'Olimpica, e da domenica è chiusa parzialmente al traffico», ha aggiunto Marino sottolineando che «servono interventi di consolidamento strutturale, così come devono essere fatti degli interventi nella zona di Prima Porta dove probabilmente devono essere installate nuove strutture di idrovore oltre a quelle che già ci sono, e interventi di risanamento urgenti del manto stradale in tutta la città».

ACCELERAZIONE SU PIANO INTERVENTI STRADE - «Ci sarà un'accelerazione per il piano di interventi di manutenzione del manto stradale della capitale. Abbiamo deciso di accelerare rispetto al programma che ci eravamo dati, da eseguire non in una condizione di emergenza. Nella riunione di giunta di ieri abbiamo valutato l'ipotesi di derogare al Patto di Stabilità, la possibilità spendere denari con urgenza, non possiamo attendere oltre. Questo il lavoro che svolgeremo nelle prossime settimane», ha aggiunto Marino sottolineando che «le ditte che svolgeranno lavori sul manto stradale di Roma dovranno garantirlo per cinque anni».