Nubifragio su Roma, chiusa la stazione della metro A
E' attivo un bus sostitutivo tra Ottaviano e Flaminio. Sempre a causa del maltempo la linea 146 dell'Atac non è attiva tra Don Gnocchi e Casaletto. Per la chiusura di via della Giustiniana la 033 e sospesa. Traffico in tilt su via Flaminia
ROMA - Diluvia da questa notte su Roma, con il Lugotevere e diverse strade del centro storico trasformati in ruscelli. Numerosi i rallentamenti del servizio pubblico.
A causa del maltempo, comunica l'Agenzia per la mobilità, e chiusa la stazione Lepanto della metro A. I treni transitano senza fermare. E' attivo un bus sostitutivo tra Ottaviano e Flaminio. Sempre a causa del maltempo la linea 146 dell'Atac non è attiva tra Don Gnocchi e Casaletto. Per la chiusura di via della Giustiniana la 033 e sospesa.
Inoltre e chiusa la stazione La Celsa, in direzione Flaminio, sulla ferrovia Roma-Viterbo. I treni transitano senza fermare.
TRAFFICO IN TILT SU VIA FLAMINIA - Centinaia di chiamate ai vigili del fuoco con richieste di interventi per allagamenti per il nubifragio che ha colpito Roma. Forti disagi alla circolazione e nei trasporti in diverse zone di Roma interessate dagli allagamenti. La situazione si presenta più critica a Roma Nord, tra Cassia e Aurelia.
E' stata chiusa al traffico via Flaminia per le forti piogge. La chiusura della strada, informa in un tweet la polizia municipale, e' stata disposta a causa di un allagamento a viale di Tor di Quinto, che e' stato chiuso in direzione piazzale Clodio.
Ripercussioni al traffico si registrano nel tratto tra via del Foro Italico e la tangenziale est da stazione Tiburtina, direzione Stadio Olimpico.p>
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians