12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
Banche

Napolitano: «Espandere adeguatamente credito a PMI»

Il presidente della Repubblica: «In uno sforzo generale non può mancare l'apporto del sistema bancario e finanziario». Meloni (Fdi): «Il richiamo del Colle è una tirata d'orecchi a Monti e Letta. Basta fargli regali»

ROMA - Giorgio Napolitano ha invitato le banche a concedere più credito alle Pmi.
Il presidente della Repubblica ha detto: «I primi e incerti segnali di ripresa devono indurre a rafforzare tutte le azioni di sostegno all'economia, in uno sforzo generale al quale non può mancare l'apporto del sistema bancario e finanziario: a partire da una adeguata espansione dei finanziamenti alle imprese, in particolare piccole e medie, in un più solido quadro di stabilità del sistema finanziario e di efficace tutela dei risparmiatori».

COMPLETARE UNIONE BANCARIA - Inoltre Napolitano ha ricordato che l'unione economica e monetaria europea va «completata» anche per sostenere la ripresa, portando avanti il progetto dell'unione bancaria: «Un contributo essenziale alla ripresa produttiva può essere offerto da un deciso progresso nel percorso di completamento dell'unione economica e monetaria europea, di cui l'unione bancaria costituisce elemento fondamentale».
«In vista di questo obiettivo - ha aggiunto il capo dello Stato - si impongono innovazioni e adattamenti di sistema che, per quanto onerosi, recano in sé i presupposti di una maggiore competitività e grandi potenzialità di sviluppo per il sistema bancario e l'economia dell'intero Paese».

MELONI (FDI) ALL'ATTACCO - «Il richiamo di Napolitano alle banche è una tirata d'orecchi a Monti e Letta. Basta regali alle banche, credito torni a famiglie e imprese» ha scritto su Twitter il presidente dei deputati di Fratelli d'Italia (Fdi), Giorgia Meloni.