1 agosto 2025
Aggiornato 17:30
Il Premier inaugura la Fiera del Levante

Monti: Per il Mezzogiorno serve un cambio di mentalità

Il Presidente della Repubblica al «Il Mattino»: «No a gabbie salariali e zone franche» e soprattutto «un cambio di mentalità» e tanta, «molta più Europa» perchè «la svolta in atto» nelle politiche per il Mezzogiorno «vale più delle risorse»

ROMA - «No a gabbie salariali e zone franche» e soprattutto «un cambio di mentalità» e tanta, «molta più Europa» perchè «la svolta in atto» nelle politiche per il Mezzogiorno «vale più delle risorse». Il Premier Mario Monti, in una lunga intervista al quotidiano 'Il Mattino' dedicata sopratutto al Sud, in occasione della Fiera del Levante che oggi inaugurerà a Bari, dice «sì a norme per i Comuni in pre-dissesto» più che a un decreto ad hoc 'salva-Napoli', sottolineando come il piano della crescita per il Mezzogiorno punti sul «dare spazio al merito e alla fine del clientalarismo e delle raccomandazioni» e a una «integrazione forte e permanente fra Sud e Europa».

IL SUD E' UN'OCCASIONE PER LO SVILUPPO - «Più che una ricetta - ha sottolineato fra l'altro Monti sul suo intervento alla Fiera del Levante - vado a spiegare come il Governo vede il ruolo del Mezzogiorno rispetto all'area mediterranea». Ovvero, «a ribadire che il raccordo Mezzogiorno-Europa è una delle cose più importanti che questo Governo ha portato avanti e ristrutturato».
«Mai - ha evidenziato il Premier - abbiamo avuto un Governo così orientato sulla Ue» e «per il Sud dobbiamo cercare di tirare il massimo dal fatto che siamo un Paese europeo, inserito in un insieme che dà benefici ai singoli Paesi». Stando così le cose, infatti per Monti, «la questione meridionale si presenta oggi rovesciata». Perchè «affinchè l'Italia cresca contribuendo da par suo al rilancio europeo, il Sud deve cambiare di più del resto del Paese». E in questo «il Sud è un'occasione e non un freno allo sviluppo».