17 agosto 2025
Aggiornato 16:00
Il piano rifiuti per la capitale

Rifiuti: Clini, discarica dovrà essere sicura e transitoria

Il Ministro dell'Ambiente: Solo così il «sì» a Pian dell'Olmo. Verdi: Anche Clini prende le distanze da Pian dell'Olmo. Diliberto: Sostegno Pdci a battaglia cittadini di Riano

ROMA - «L'eventuale discarica di Pian dell'Olmo potrà essere autorizzata soltanto sulla base di un progetto che assicuri il superamento delle criticità già evidenziate nel rapporto del ministero dell'Ambiente il 26 aprile, criticità relative in particolare alla sicurezza idrogeologica del sito». Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, intervistato a margine di una riunione a Bruxelles.
Il ministro ha inoltre precisato che, «per evitare le sanzioni europee e assicurare il rispetto della legge nazionale, i rifiuti conferiti in discarica dovranno essere pretrattati, e che la discarica dovrà avere una dimensione ridotta e una funzionalità transitoria, in modo da coprire il tempo necessario per raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata e ricupero dei rifiuti già previsti dalle leggi», ha concluso.

Verdi: Anche Clini prende le distanze da Pian dell'Olmo - Anche il ministro Clini «prende le distanze dall'opzione di Pian dell'Olmo che è stata presa dal commissario Goffredo Sottile in base alle scelte fatte dalla Regione Lazio, in maniera approssimativa, senza nessun sopralluogo sui siti ed effettuando il copia-incolla dello studio di fattibilità a suo tempo redatto e presentato dalla Co.La.Ri.». Lo sottolinea in una nota il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli che aggiunge: «Con questa decisione ci troviamo di fronte a un'approvazione che ha dell'incredibile. La questione rifiuti non si risolve con la scelta di un sito per la discarica 'temporanea' che diventerà con ogni probabilità definitiva, ma facendo funzionare la raccolta differenziata, affidando a una discarica realmente provvisoria un compito residuale di servizio e portando la differenziata alle percentuali previste dalla legge: cosa che Ama non vuole o non riesce a fare».
«É necessario far dimettere i vertici di Ama - conclude - e affidarne la guida a un commissario che abbia come compito principale quello di portare la raccolta differenziata a Roma al 65% in 18-24 mesi, poiché in assenza di ciò la questione dei rifiuti a Roma non potrà essere risolta - conclude Bonelli -. Per questo motivo noi Verdi abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale chiedendo il commissariamento dell'Ato di Roma come previsto dalla legge, e di conseguenza di Ama».

Diliberto: Sostegno Pdci a battaglia cittadini di Riano - Il segretario del Pdci Oliviero Diliberto ha espresso «pieno sostegno alla battaglia dei cittadini di Riano» contro la nuova discarica per i rifiuti di Roma a Pian dell'Olmo. «Sarebbe inaccettabile che le loro case fossero travolte da una discarica, cioè da una montagna di rifiuti. Su questa situazione - ha affermato Diliberto - le responsabilità della gestione Alemanno sono enormi: l'obiettivo deve essere portare all'80% la raccolta differenziata in tempi rapidi, come con successo sta facendo l'amministrazione De Magistris a Napoli»..