Terrorismo, solidarietà di Schifani a D'Alema e Violante: Serve unità
Il Presidente del Senato: Oggi più che mai necessaria la compattezza a difesa dei diritti della libertà che appartengono a ciascuno di noi e che costituiscono il senso profondo delle nostre radici democratiche
ROMA - Appresa la notizia del grave atto intimidatorio nei confronti dei colleghi Luciano Violante e Massimo D'Alema,il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha espresso loro «tutta la solidarietà mia personale e dell'Assemblea di Palazzo Madama». Lo ha reso noto la presidenza del Senato.
«Non ci stancheremo mai - ha sottolineato Schifani - di denunciare e condannare con fermezza gli episodi violenti e gravi di intolleranza che attaccano i valori fondanti della nostra società. Oggi più che mai è necessario che le Istituzioni si uniscano per difendere i diritti di libertà e giustizia che appartengono a ciascuno di noi e che costituiscono il senso profondo delle nostre radici democratiche».
Solidarietà Riccardi a D'Alema e Violante - Il Ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, ha espresso a Massimo D'Alema e a Luciano Violante la sua solidarietà per le minacce di morte ricevute quest'oggi.
«La delicatezza del momento - afferma Riccardi in una nota - contrassegnato dalla crisi economica e da possibili tensioni sociali, deve spingere lo Stato alla massima vigilanza e le forze politiche a un di più di responsabilità».
Piena solidarietà Cgil a D'Alema e Violante - La segreteria confederale della Cgil ha espresso in una nota «tutta la sua solidarietà» al presidente del Copasir, Massimo D'Alema, e all'ex magistrato ed ex presidente della Camera Luciano Violante per la lettera minatoria recapitata questa mattina presso il Palazzo dell'Informazione del Gruppo Adnkronos a Roma. «Un gesto che si qualifica da sé - ha sottolineato la Cgil - e che ripropone uno schema di azione violenta che non solo ha generato tanti drammi negli anni passati, ma che ha procurato danni incalcolabili alla nostra democrazia».
Buttiglione: Solidarietà a Violante e D'Alema - Il presidente dell'Udc e vicepresidente della Camera, Rocco Buttiglione, ha espresso «la massima e più sentita solidarietà» a Massimo D'Alema e Luciano Violante «per le vili minacce di morte ricevute oggi». Lo ha reso noto un comunicato.
«Ogni forma di intimidazione e di violenza - ha proseguito Buttiglione - va respinta senza tentennamenti. Questa è più che mai l'ora di lavorare tutti insieme per il bene dell'Italia».
Solidarietà Fiano a D'Alema e Violante, vigilanza alta - Il responsabile Sicurezza del Partito Democratico Emanuele Fiano ha espresso «a nome mio e del Partito democratico piena solidarietà a Massimo D'Alema e Luciano Violante per le nuove minacce ricevute quest'oggi nella lettera siglata dalla Federazione anarchica informale e indirizzata all'agenzia di stampa Adnkronos». «Stabiliranno gli inquirenti - ha affermato- la pericolosità di questa minaccia e l'autenticità della rivendicazione. Rimane alta la nostra attenzione e vigilanza per forme inaccettabili di violenza verbale e di minacce personali che nulla hanno a che fare con la contrapposizione politica».
Chiti: Non sottovalutare le minacce a Violante e D'Alema - «Piena e convinta solidarietà» a Massimo D'Alema e Luciano Violante da parte del vicepresidente Pd del Senato Vannino Chiti per le minacce recapitate attraverso una lettera inviata all'agenzia di stampa Adnkronos e siglata Federazione Anarchica Informale. «Questi episodi che non li possiamo sottovalutare ed è necessario mantenere la massima fermezza per impedire che si riproponga qualsiasi forma di eversione. L'impegno per la non violenza non deve mai venire a mancare», ha affermato Chiti.