28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Intervista al «Corriere del Ticino»

Berlusconi: Piena fiducia in Monti, io mai più Premier

L'ex Presidente del Consiglio: Monti fa le riforme che io ho avviato senza poterle finire. Bersani: Monti? Fatico a sapere cosa farò io fra un anno. Merlo: Profonda discontinuità Monti-Berlusconi. Della Vedova: Fini-Casini uniti per un futuro della «politica Monti»

ROMA - «Non governerò mai più l'Italia», sollecitando «tutti i politici italiani che siedono in Parlamento da 30 anni a fare un passo indietro». Lo afferma Silvio Berlusconi in un'intervista al quotidiano svizzero Il Corriere del Ticino. Il Cavaliere, in un lungo colloquio, rafforza la fiducia al premier Mario Monti, garantendola fino alla fine della legislatura: «sono necessari sacrifici per risolvere l'emergenza economica e quella istituzionale. Il presidente del Consiglio - afferma - sta realizzando le riforme che il mio esecutivo aveva avviato senza poterle portare al termine».
E agli italiani che sono tentati di lasciare il Paese, magari fuggendo proprio in Svizzera dice: «Sbagliano, l'Italia ce la farà. E l'euro non crollerà». Secondo Berlusconi, infatti, «gli italiani capiranno e, passata l'emergenza, premieranno il Pdl per il senso di responsabilità dimostrato in questi mesi».

Bersani: Monti? Fatico a sapere cosa farò io fra un anno - «Nella vita ognuno fa quello che vuole. Casini farà ciò che vuole, e noi faremo ciò che vogliamo. Faccio fatica a sapere quello che farò io». Con questa battuta il segretario del Pd Pierluigi Bersani, oggi pomeriggio a Palermo per sostenere la candidata alle primarie del centrosinistra Rita Borsellino ha commentato le parole del leader Udc sulla possibilità di un secondo tempo politico per Mario Monti anche nella prossima legislatura.

Merlo: Profonda discontinuità Monti-Berlusconi - «Che in politica si possa dire di tutto e giustificare anche l'impossibile è cosa nota. Ma che il Governo Monti sia la semplice continuità dell'ex governo Berlusconi, come sostiene il capo del Pdl, rischia di essere un'affermazione azzardata nonché grottesca». Lo ha affermato il Vicepresidente Pd della commissione di Vigilanza Giorgio Merlo.
«E' noto, infatti, che questo governo, da quando è insediato - ha aggiunto Merlo- non si è distinto per leggi ad personam, annunci propagandistici o scelte rinviate. Semplicemente governa facendo scelte politiche dure ma necessarie. E cioè, il contrario del film a cui abbiamo assistito per oltre 3 anni di Pdl e Lega».

Della Vedova: Fini-Casini uniti per un futuro della «politica Monti» - «Fini e Casini avanzano senza divergenze: entrambi, con Rutelli e tutto il Terzo Polo, lavorano alla costruzione di una proposta politica elettoralmente unitaria che si proponga, aprendo ad altre personalità ed esperienze, di dare continuità alla nuova stagione di serietà e riforme che si è avviata con Monti. È un lavoro assolutamente comune, come è facile vedere». Così ai microfoni di Radio Radicale il capogruppo di Fli alla Camera, Benedetto Della Vedova.
«Le cose - ha aggiunto Della Vedova - sono cambiate radicalmente negli ultimi tre mesi e continueranno a cambiare nei prossimi dodici: non bisogna volgere lo sguardo all'indietro con la nostalgia dei vecchi schemi, ma dare seguito alle positive novità della politica italiana. Proseguire, completandola su tutti i temi, la politica di questo Governo anche nella prossima legislatura - ha sottolineato il capogruppo di Futuro e Libertà - è il progetto ambizioso che ci lega: decideremo insieme quale nome e forma organizzativa dare al nuovo soggetto elettorale».