18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
L'intervista su «In 1/2 ora» da Lucia Annunziata

Severino: Toghe rosse? Non ne ho mai viste

Il Ministro della Giustizia: Berlusconi perseguitato? Non ho elementi per dirlo. Per fortuna esiste l'accusa, la difesa, il giudice, l'appello. Sulla responsabilità civile delle Toghe convincerò Pdl-Lega. Sul falso in bilancio il Governo dirà la sua

ROMA - Le toghe rosse? «Da avvocato sinceramente ho sempre visto la contrapposizione tra l'accusa e la difesa. C'è un pm che porta avanti l'accusa, un difensore che elabora la difesa. Di questo fenomeno, dal punto di vista strettamente giudiziario, non ho avuto percezione. Se poi a monte qualcosa è ispirato politicamente, è un altro discorso». Così ha risposto il ministro della Giustizia Paola Severino intervistata da Lucia Annunziata su In 1/2 ora (Rai3).
Alla domanda se ritenga che l'ex premier Silvio Berlusconi abbia subito una persecuzione giudiziaria, Severino ha risposto: «Non ho elementi per valutare se c'è stata accanimento giudiziario o un accumulo di processi». Più in generale, «se non si ha conoscenza precisa degli atti, dei processi, dei giudizi e dei singoli documenti è difficile farsi un'idea. E per fortuna esiste l'accusa, la difesa, il giudice, l'appello».

Su responsabilità Toghe convincerò Pdl-Lega - Il ministro della Giustizia Paola Severino auspica che, durante la discussione «aperta» che si svolgerà al Senato sulla norma sulla responsabilità civile dei magistrati introdotta alla Camera con un emendamento della Lega appoggiato dal Pdl, i partiti si convincano della necessità di una modifica. Ospite di In 1/2 ora, il Guardasigilli ha spiegato: «Credo e spero che la discussione in Senato sarà totalmente aperta. Credo - ha aggiunto replicando all'osservazione che in Senato Lega e Pdl hanno la maggioranza - nella forza di convincimento».

Sul falso in bilancio il Governo dirà la sua - «Lo dovremo prendere sicuramente in considerazione, poiché il falso in bilancio figura tra gli emendamenti presentati dall'Idv» al provvedimento anti-corruzione.
«Tra gli emendamenti c'è anche il falso in bilancio e sicuramente lo prenderemo in considerazione e prenderemo una posizione perché il Governo dovrà esprimere un suo parere. Le soluzioni sono tante ma dovranno essere equilibrate, perché un totale ritorno al passato darebbe sicuramente qualche problema».
Quanto al tema della corruzione, il fenomeno, ha detto Severino, «è cambiato, si è spostata all'interno della Pubblica amministrazione, è lì che bisogna intervenire». Oggi, secondo il Guardasigilli, «è corretto porre mano ad una revisione delle pene per corruzione». Anche la corruzione nel settore privato va contrastare «con severità» perché «interferisce nella concorrenza leale tra le imprese».