Continuano le nevicate su gran parte della rete autostradale
Al momento le nevicate interessano le autostrade in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio. Nelle prossime ore si prevede un peggioramento della situazione sull'A14 Adriatica.
ROMA - Continua a nevicare sul Centro e sul Sud del Paese, in particolare sul versante Adriatico: a Bologna si sono accumulati localmente fino a 70 cm di neve, più a sud ad Ancona fino a 80 cm e a Pescara oltre i 50. Tra Cesena e Forlì è caduto oltre 1 metro di neve. Lo riferisce in una nota Autostrade per l'Italia.
Forte ripresa delle precipitazioni anche sul tratto a Sud della Capitale, dove nella zona di Frosinone si sono accumulati circa 70 cm di neve, la stessa quantità registrata anche sui valichi della A16 Napoli-Canosa.
Nonostante la particolare aggressività e durata dei fenomeni, il traffico non si è mai bloccato sulla rete di Autostrade per l'Italia grazie al continuo intervento di 2.000 mezzi sgombraneve e spargisale e di 5.000 operatori; e alla presenza di 140 depositi tattici e di 7 depositi strategici distribuiti sulla rete.
Nessun incidente di rilievo, né rallentamenti o congestioni si sono registrati in questi giorni a causa della neve.
In particolare in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio - Autostrade per l'Italia - prosegue la nota - ha risposto alle richieste di Anas, di numerosi Comuni del Lazio e della Provincia di Terni in emergenza neve donando quasi 1000 quintali di sale per affrontare l'emergenza neve. Al momento le nevicate interessano le autostrade in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio. Nelle prossime ore si prevede un peggioramento della situazione sull'A14 Adriatica. Autostrade per l'Italia ricorda che oggi, dalle 8 alle 22, è in vigore il generale divieto di circolazione dei mezzi pesanti previsto dal calendario annuale.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians