20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Terremoto nel nord Italia

INGV: Sono possibili altre scosse

Rispetto alla scossa del 25 gennaio, di magnitudo 4.9 in provincia di Reggio Emilia, la scossa di oggi è leggermente spostata a ovest ma «per quanto riguarda i nostri fini appartiene allo stesso distretto sismico»

ROMA - La scossa sismica di magnitudo 5.4 registrata alle 15.53 in provincia di Parma riguarda lo stesso distretto sismico del 25 gennaio: si tratta di «una sequenza sismica», e «sono possibili altre scosse».

Stesso distretto sismico - Rispetto alla scossa del 25 gennaio, di magnitudo 4.9 in provincia di Reggio Emilia, la scossa di oggi è leggermente spostata a ovest ma «per quanto riguarda i nostri fini appartiene allo stesso distretto sismico, anche se più profonda, a 60 chilometri, mentre la precedente era a 30 chilometri», spiega Salvatore Barba, sismologo Ingv, dalla sala operativa dell'Istituto. Quindi si tratta di una «sequenza sismica», invece per parlare di «uno sciame sismico - spiega il funzionario - avremmo dovuto osservare scosse più numerose, parliamo di sciame sismico quando un terremoto non termina che già se ne registra un altro con repliche dove la frequenza è veramente alta. E al momenti questo non è osservabile». Distinti comunque i due terremoti del 25 gennaio e di oggi in Emilia da quello, sempre della notte del 25, nel veronese.

Sono comunque «possibili altre scosse», di cui non è prevedibile la magnitudo , ma - aggiunge il sismologo dell'Ingv - «ci si aspetta che siano comunque profonde, come le altre due, dai 20 chilometri in giù, se insistono sulla stessa zona dove è presente una placca che si flette e per questo raggiunge profondità elevate».
E a causa delle profondità elevata la scossa viene avvertita anche a molta distanza: «La zona di risentimento è più ampia ma in genere i danni sono meno importanti perchè la distanza dalla superficie è maggiore». Dopo la scossa di magnitudo 5.4 sono già state registrate nel parmense due repliche di magnitudo 2.7 alle 16.23 e di magnitudo 3.2 alle 16.34.