Lutto nel mondo del giornalismo
Addio a Giorgio Bocca, morto a Milano a 91 anni
Celebre per le sue posizioni controverse sugli anni di piombo, ha studiato a lungo il periodo della Resistenza - a cui prese parte con Giustizia e Libertà, e del fascismo. Tra i fondatori del quotidiano La Repubblica
MILANO - Il giornalista e scrittore Giorgio Bocca è morto a Milano all'età di 91 anni. Nato a Cuneo nel 1920, Bocca è stato tra i giornalisti italiani più noti e importanti. Al suo attivo, in una carriera più che cinquantennale, si registrano numerose pubblicazioni in un vasto arco di interessi che spazia dall'attualità politica e dall'analisi socioeconomica all'approfondimento storico e storiografico.
Celebre per le sue posizioni controverse sugli anni di piombo, ha studiato a lungo il periodo della Resistenza - a cui prese parte con Giustizia e Libertà, e del fascismo. Tra i fondatori del quotidiano La Repubblica, Bocca si è poi occupato di fenomeni come Tangentopoli e l'ascesa del movimento leghista.