28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
La Lega denuncia un conflitto di interessi nel Governo

Zaia: I Ministri di Monti contro la scuola pubblica

Il governatore del Veneto: «Con questa squadra di Governo la scuola pubblica è finita nelle mani di chi rappresenta la scuola privata. L’asse con il Pdl in Veneto è ancora funzionante. Gli indignati, prima hanno protestato contro i banchieri, poi li hanno applauditi»

ROMA - Monti ha fatto una scelta chiara scegliendo persone sotto il profilo della finanza, dei banchieri e dell'università privata. Oggi la scuola pubblica è totalmente in mano a chi rappresenta la scuola privata. Lo dico alla piazza che è riuscita a protestare contro i banchieri il 14 ottobre da indignati, e io ho condiviso quella protesta, e dopo neanche un mese a manifestare a favore dei banchieri». Lo ha affermato il governatore leghista del Veneto, Luca Zaia.

Zaia: il governo Monti nelle mani di banchieri e università private - «Il governo Monti è il governo dei banchieri e delle università private. Non serve un premio Nobel per dirlo». Ha dettoLuca Zaia. «Le professionalità al governo saranno anche di altissimo spessore - ha aggiunto Zaia - ma sembrava che dal 12 novembre dovesse esserci una maratona che avrebbe visto crollare lo spread di 150 punti e vedere risolti tutti i problemi, mentre le cose stanno andando nella direzione che avevamo lasciato quel giorno.

Per noi del Veneto l’alleanza con Berlusconi non è mai stata troncata - Zaia ha poi parlato dell'alleanza Lega-Pdl: «Noi siamo all'opposizione e vediamo da qui alle elezioni se ci sono i presupposti per ricostruire un percorso assieme. Posso garantire però che in Veneto Lega e Pdl hanno assolutamente salda l'alleanza».