Il Sindaco di Catania lascia il seggio, Gasparri: Gesto coraggioso
Il Presidente dei Senatori del PDL: «Coerente con il suo impegno sul territorio». Quagliariello: «Da Stancanelli scelta di politico di classe»
ROMA - «Raffaele Stancanelli ha giustamente anteposto l'amore per Catania ad ogni altra scelta. Rinunciare al seggio al Senato è un gesto coraggioso e coerente con il suo impegno per il territorio». Lo dichiara in una nota il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, commentando la decisione del sindaco di Catania di lasciare il seggio a Palazzo Madama in seguito alla sentenza della Consulta che ha dichiarato i due incarichi incompatibili.
«In questi anni - prosegue - è stato presente e attivo membro del Senato, offrendo un contributo di grande qualità al Gruppo del Pdl. Ma ha saputo al tempo stesso affrontare con energia e competenza i problemi della sua città. L'azione di risanamento che ha guidato è nota a tutti ed apprezzata dai catanesi, ma rappresenta anche un esempio a livello nazionale. All'amico Raffaele voglio esprimere una stima ancora più rafforzata dopo un gesto che merita plauso e ammirazione e voglio confermargli tutto il sostegno del Gruppo del Pdl al Senato per l'opera meritoria che continuerà a svolgere da grande sindaco quale è. Con Raffaele il cammino comune prosegue all'insegna della coerenza e dell'onestà».
Quagliariello: Da Stancanelli scelta di politico di classe - «Quella di Raffaele Stancanelli è la scelta di un politico di classe che intende l'impegno politico come contributo al bene comune. La scelta contraria sarebbe stata di gran lunga più semplice ma avrebbe spezzato un filo di continuità con i suoi concittadini che gli hanno dato fiducia». Lo dichiara Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato, commentando la decisione del sindaco di Catania di lasciare il seggio del Pdl al Senato in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incompatibili i due incarichi.