Il benvenuto di Pisapia a Scola: Dialogo e apertura
Il Sindaco: «Alla città serve una guida spirituale che dia fiducia ai milanesi»
ROMA - Ha usato un messaggio pubblicato sul quotidiano l'Unità, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, per dare il benvenuto al Cardinale Angelo Scola, nominato dal Pontefice Arcivescovo di Milano. «Il dialogo tra le religioni e l'apertura verso le altre culture, che hanno segnato il suo magistero a Venezia, sono fonti di speranza per Milano, città da sempre protagonista nello stabilire solide relazioni con le comunità straniere».
«GUIDA SPIRITUALE» - Nel messaggio, Pisapia, ha sottolineato come «L'attenzione che l'arcivescovo Scola ha dimostrato verso gli immigrati è di grande stimolo per per e mi spinge a immaginare un percorso condiviso che possa promuovere conoscenza, dialogo e integrazione». Ed è proprio questo «che costituisce una linea di continuità con il suo predecessore, il cardinale Dionigi Tettamanzi.
Il sindaco ha rilevato la necessità di avere una «una guida spirituale capace di dare fiducia ai milanesi», specie in un momento «in cui Milano attraversa una fase critica, fra crisi economica, aumento della disoccupazione. Così come il rischio di cadere in una situazione di povertà è diventato concreto per molti concittadini».
«Penso che a Milano - conclude il sindaco - Scola possa compiere la missione di costruire una città capace di esprimere le sue energie migliori, di includere i soggetti più deboli, anche attraverso la grande tradizione del volontariato, di valorizzare la cultura e di collocarsi con nuovo slancio in un contesto internazionale».