Napolitano: Il Governo intervenga a Napoli
Il Presidente della Repubblica: «Ho espresso a Berlusconi l'inquietudine per il mancato dl»
ROMA - Rispetto all'emergenza rifiuti che a Napoli e provincia si è fatta di nuovo «acuta e allarmante», «un intervento del Governo nazionale è assolutamente indispensabile e urgente». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una dichiarazione al quotidiano Il Mattino di Napoli pubblicata sulla homepage del sito del Quirinale».
L'«INQUIETUDINE» DEL COLLE - Il capo dello Stato ha ribadito di avere espresso «inquietudine» allo stesso premier Silvio Berlusconi per il mancato dl. «A quanti mi hanno in questi giorni rivolto appello in proposito, confermo - ha aggiunto - di avere espresso allo stesso Presidente del Consiglio la mia inquietudine per la mancata approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, in due successive riunioni, del decreto legge che era stato predisposto». «Pur senza entrare nel merito del provvedimento più opportuno che possa ancora essere considerato e definito in quella sede - ha concluso il presidente - rinnovo l'espressione del mio convincimento che comunque un intervento del Governo nazionale sia assolutamente indispensabile e urgente al fine anche di favorire l'impegno solidale delle Regioni italiane. E' quanto auspicano anche la Regione e gli enti locali di Napoli e della Campania, nello spirito dell'intesa che con apprezzabile sforzo unitario è stata da essi sottoscritta».
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE