19 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Per il triennio 2011-2014

Miano confermato presidente dell'Azione Cattolica

«Impegnati per vita, pace, famiglia, educazione e bene comune»

ROMA - Il professore Franco Miano è stato confermato Presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana per il triennio 2011-14. La nomina è avvenuta oggi pomeriggio in seno al Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana che ha scelto all'interno della terna di nomi che il Consiglio nazionale dell'Azione Cattolica Italiana aveva indicato dopo la conclusione della XIV Assemblea nazionale dell'Associazione.
Campano, 50 anni, vive a Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli, diocesi di Nola. Sposato con Pina De Simone e padre di Armando e Irene, il professore Miano è ordinario di Filosofia morale nell'Università degli Studi di Roma 'Torvergata'.

A SERVIZIO DELL'UOMO - «L'Azione Cattolica in questo tempo si pone ancora una volta al servizio dell'uomo per onorare la dignità personale con i suoi valori irrinunciabili, a cominciare dalla vita e dalla pace, dalla famiglia e dall'educazione, per camminare accanto a tutti e a ciascuno, a tessere insieme una trama viva di relazioni fraterne», commenta Miano in una nota. «Ciò significa spendersi in favore del bene comune, attraverso l'educazione alla responsabilità personale, all'impegno pubblico, al senso delle istituzioni, alla partecipazione, alla democrazia. Mi piace - conclude Miano - citare in questo giorno, come già tre anni fa, la frase pronunciata nel 1964 da Vittorio Bachelet quando venne nominato Presidente dell'Associazione: 'L'Azione Cattolica vorrebbe aiutare gli italiani ad amare Dio e ad amare gli uomini. Essa vorrebbe essere un semplice strumento attraverso il quale i cattolici italiani siano aiutati a vivere integralmente e responsabilmente la vita della Chiesa; e insieme a vivere con pieno rispettoso impegno cristiano la vita della comunità temporale e della convivenza civile'».