Minervini domani presenta Giornata nazionale della bicicletta
BARI - La Regione Puglia aderisce alla seconda Giornata nazionale della bicicletta, promossa dal Ministero dell’Ambiente. La sostenibilità di queste azioni passa dalla più ampia diffusione possibile delle buone pratiche di mobilità e i Comuni non possono essere lasciati soli davanti a questa sfide che non possono fermarsi alle celebrazioni di una singola giornata.
Tante sono, infatti, le attività che il programma regionale «CreAttivaMente», per la diffusione di una mobilità sicura e sostenibile, sta mettendo in campo con il coinvolgimento delle scuole, delle università, delle società di trasporto pubblico e delle associazioni di cicloattivi in Puglia. I dettagli della Giornata e il programma delle iniziative saranno presentati alla stampa dall’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini domani mattina nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 nella Ciclofficina in piazza allestita a Bari in via Sparano (altezza San Ferdinando).
La Regione Puglia aderisce alla seconda Giornata nazionale della bicicletta, promossa dal Ministero dell’Ambiente. La sostenibilità di queste azioni passa dalla più ampia diffusione possibile delle buone pratiche di mobilità e i Comuni non possono essere lasciati soli davanti a questa sfide che non possono fermarsi alle celebrazioni di una singola giornata.
Tante sono, infatti, le attività che il programma regionale «CreAttivaMente», per la diffusione di una mobilità sicura e sostenibile, sta mettendo in campo con il coinvolgimento delle scuole, delle università, delle società di trasporto pubblico e delle associazioni di cicloattivi in Puglia. I dettagli della Giornata e il programma delle iniziative saranno presentati alla stampa dall’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini domani mattina nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 nella Ciclofficina in piazza allestita a Bari in via Sparano (altezza San Ferdinando).