Sabato i «grillini» in piazza: scope per il «Parlamento pulito»
Anteprima oggi pomeriggio a Montecitorio a 3 anni da pdl popolare
ROMA - Tornano a manifestare sabato prossimo in diverse piazze italiane il Movimento 5 stelle e gli amici di Beppe Grillo per rilanciare la proposta di legge di iniziativa popolare «per un Parlamento pulito» presentata tre anni e mezzo fa e mai esaminata dalle Camere. L'anteprima è in programma oggi alle 15 in piazza Montecitorio, quando sarà presentata l'iniziativa di sabato «per difendere quelle firme dal menefreghismo della casta politica e dalla lenta ma incalzante deriva civica alla quale si sta condannando questo Paese». Con i grillini 'armati' fin da oggi di palette e scopettoni.
La pdl di iniziativa popolare per «un Parlamento pulito» vide la luce l'8 settembre 2007, quando, in occasione del Vaffa-Day in un solo giorno furono raccolte 350 mila firme sulla iniziativa promossa dal suo blog da Beppe Grillo. Due mesi dopo, il 14 Dicembre 2007, il testo della pdl con le firme fu consegnata a palazzo Madama nelle mani dell'allora presidente del Senato Franco Marini. Attualmente la pdl di iniziativa popolare giace nei cassetti della commissione Affari Costituzionali di palazzo Madama e se non sarà esaminata entro la fine della legislatura sarà cancellata. «Non permetteremo - annunciano ora i 'grillini' - che la volontà popolare venga ignorata dai nostri dipendenti lasciando le nostre firme a prendere polvere in qualche scatolone. E sabato iniziamo le pulizie di primavera...».
La proposta di iniziativa popolare promossa da Grillo si articola, sostanzialmente, in tre punti: esclusione dal Parlamento per i condannati in via definitiva, limite di due mandati per l'elezione alle Camere, reintroduzione della preferenza diretta nella legge elettorale.