Ragazzino molestato dai compagni durante gita scolastica
L'associazione docenti cattolici denuncia l'accaduto
ROMA - Un ragazzino di terza media, di 13 anni, della scuola media statale «Marechiaro» di Napoli, è stato molestato sessualmente da altri sette compagni di classe durante un viaggio d'istruzione allo zoo di Fasano il 30 e 31 marzo scorso. Per due notti consecutive nell'albergo in cui la scolaresca era ospite, il ragazzino è stato oggetto delle prepotenze anche se c'erano dei professori che accompagnavano il gruppo.
A denunciare l'accaduto è l'Associazione docenti cattolici. In una nota ci si chiede: «Ci domandiamo, non senza sconcerto e meraviglia: perché nessun docente si è accorto delle violenze ripetute ai danni del ragazzino in albergo? La loro vigilanza in che cosa consisteva? Come mai la vigilanza non prevedeva anche un turno di notte? E ancora: questi otto docenti in tre giorni di viaggio hanno realmente vigilato o hanno fatto salotto fra di loro? Infine: quando il ragazzo è tornato a casa ha raccontato tutto ai genitori i quali hanno fatto denuncia scritta alla dirigente scolastica».
E perché questa poi «non ha fatto regolare denuncia alle Forze dell'Ordine e si è limitata solo a far irrogare al Consiglio di Classe un provvedimento di sospensione dalle lezioni di 15 giorni quando invece si era davanti ad un episodio abnorme, squallido e riprovevole, coprendo, di fatto, col suo comportamento un reato gravissimo? Non è la prima volta che nella scuola italiana i Dirigenti scolastici coprono per il buon nome della scuola episodi gravissimi».
«In questo caso gli otto docenti hanno gravi responsabilità per la mancata vigilanza notturna, mentre la dirigente scolastica è responsabile per aver coperto i fatti raccapriccianti che segneranno per tutta la vita il ragazzino abusato sessualmente per due notti consecutive in un albergo da un branco di sette 13enni della sua classe. Forse è il caso che il ministro Gelmini disponga una ispezione ministeriale sia verso la dirigente scolastica sia verso le otto docenti accompagnatrici che guarda caso non hanno visto e non hanno sentito nulla».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»