31 luglio 2025
Aggiornato 04:30
La par condicio all’intrattenimento scatena l’opposizione

Pardi (IdV): il silenzio dei talk show Rai favorisce Mediaset

«Il tentativo della maggioranza ha un solo scopo: spegnere le voci libere dell'informazione»

ROMA - «Si tratta dell'ennesimo tentativo di spegnere le voci libere dell'informazione perché è assolutamente impossibile fare un approfondimento seguendo le regole che valgono per le tribune politiche», ha affermato Pancho Pardi, capogruppo dell’Idv in commissione di Vigilanza.
«La maggior parte dei talk show in campagna elettorale- ha aggiunto Pardi- ha solo quattro puntate a disposizione. Se non vuole trasformarle in tribuna politica, con i tempi assegnati a tavolino, non può andare in onda.

PARDI: E’ L’ENNESIMO TENTATIVO DI TAPPARE LE BOCCHE - Poiché si tratta di emendamenti del tutto strumentali al regolamento stilato dal presidente Zavoli, questi vanno rigettati. Non vogliamo - ha aggiunto il senatore dell’Idv - che la campagna elettorale si privi delle sue voci: da Santoro a Vespa, da Floris a Paragone, lasciando alle reti Mediaset l'esclusiva dei talk show».
«Il tentativo della maggioranza di estendere i principi della disciplina della par condicio ai talk show - ha concluso Pancho Pardi- ha un solo scopo: chiudere i programmi di approfondimento così come avvenuto anche lo scorso anno per le Regionali».