Pd: Gli immigrati vanno gestiti sempre, non solo durante emergenze
Domani Livia Turco presenta conferenza nazionale sull'immigrazione
ROMA - «L'Italia è ormai terra di immigrazione e più volte nella storia recente ci siamo trovati a dover gestire fenomeni di 'immigrazione di massa' come quello che sta accadendo in questi giorni in seguito alla crisi libica e alle rivolte nel Nord Africa. L'immigrazione è un fenomeno che se non gestito in modo costante ma soltanto durante le emergenze può essere fonte di instabilità e conflitti. E' essenziale, quindi, promuovere una politica fatta di regole certe, diritti e doveri che vada a colpire le paure ingiustificate, le divisioni e le diffidenze». Lo ha detto Livia Turco, responsabile immigrazione del PD, che domani, mercoledì 23 marzo alle 13, terrà alla Sala Stampa della Camera dei Deputati un incontro con i giornalisti in cui presenterà la prima Conferenza Nazionale sull'immigrazione organizzata dal Partito Democratico che si svolgerà a Roma i prossimi 25 e 26 marzo all'Hotel Radisson Blu es. in via Filippo Turati, 171.
BUONA INTEGRAZIONE - «La nostra iniziativa Oltre la paura, per l'Italia della convivenza, servirà a rafforzare la linea decisa dal Pd a Varese per affrontare i problemi legati ai fenomeni migratori - ha spiegato Turco -. La politica europea, le politiche di co-sviluppo, le regole per una buona integrazione, gli ingressi regolari, l'esistenza di una Italia della convivenza, saranno i temi che esperti, dirigenti del Pd, rappresentanti di comunità straniere e delle forze economiche e sociali affronteranno per definire il programma del Pd sull'immigrazione».