Italiana rapita, Farnesina: Massimo impegno autorità
Roma e Algeri in contatto costante, il Ministero in silenzio stampa, allo scopo di favorire una positiva e quanto più rapida soluzione del sequestro
ROMA - Su istruzione del ministro degli Esteri Franco Frattini, l'Ambasciata d'Italia ad Algeri resta in «contatto costante con le più alte cariche dello Stato algerino che hanno assicurato massimo impegno e attenzione» sul caso di Maria Sandra Mariani, la connazionale sequestrata il 2 febbraio nel deserto del sud dell'Algeria. Lo assicura la Farnesina in un comunicato, dopo che l'emittente satellitare al Arabiya ha mandato in onda una registrazione audio attribuita a Mariani, che dice di stare bene e di essere nelle mani dei fondamentalisti di Al Qaida nel Maghreb Islamico (Aqmi).
FARNESINA - «La Farnesina continua a operare senza soluzione di continuità attraverso tutti i canali istituzionali competenti sul caso» si legge nel comunicato del ministero che «come già avvenuto in occasione di analoghe - allo scopo di favorire una positiva e quanto più rapida soluzione del sequestro - continuerà a mantenere stretto riserbo e silenzio stampa sulle proprie attività e sugli sviluppi del caso, auspicando altresì che a tale linea aderiscano i mezzi di comunicazione».