Napolitano: debito pubblico impone responsabilità
Il Presidente della Repubblica: «Un bene sulla Finanziaria, servirà anche dopo»
ROMA - La situazione economica internazionale e, in particolare, «le turbolenze finanziarie» richiedono «senso di responsabilità» da parte di tutti, a cominciare dalla politica. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, lo dice al Quirinale durante la cerimonia per i Cavalieri del lavoro, rallegrandosi per la «priorità» data dalle forze politiche alla Finanziaria rispetto al dibattito politico.
«È molto importante - sottolinea il presidente della Repubblica - che diamo un segno di stabilità e di rigore con l'approvazione nei tempi stabiliti della legge di stabilità. Considero molto importante che da parte di tutte le forze politiche si sia data priorità a questo rispetto al dibattito politico che pure è aperto e si svolgerà subito dopo: è stato un segno di responsabilità e avremo bisogno di altri segni di responsabilità nel tempo a venire».