Berlusconi: al prossimo Cdm ok a decreto Campania
Lo ha annunciato in conferenza stampa a palazzo Chigi il Premier: «Accelerazione sui termovalorizzatori e chiusura di alcune discariche»
ROMA - Il prossimo Consiglio dei ministri approverà un decreto legge sull'emergenza rifiuti in Campania che prevederà «la soppressione di alcuni impianti previsti nella legge precedente come siti di conferimento rifiuti, e l'accelerazione delle procedure per la costruzione dei nuovi termovalorizzatori». Lo ha annunciato in conferenza stampa a palazzo Chigi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Sui termovalorizzatori, Berlusconi ha ribadito che per il successo del piano adottato in passato «è necessario che vengano realizzati gli impianti, in particolare Napoli est per cui non verranno più portati rifiuti di Napoli ad Acerra, che potrà gestire i rifiuti vesuviani, e poi quello di Salerno. Con tre termovalorizzatori - assicura il premier - dovremmo aver esaurito tutte le richieste per una normale raccolta dei rifiuti, ma serve uno sforzo dei cittadini per aumentare la differenziata che a Napoli è ancora appena al 15%, mentre a Portici siamo già al 75%». Dunque, insiste Berlusconi, «il nostro piano funziona, se le istituzioni locali collaborano con l'interramento, i termovalorizzatori e la raccolta differenziata».
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE