29 agosto 2025
Aggiornato 21:00
Emergenza incendi

Russia, viaggi solo se strettamente necessari

La conferma della Farnesina: «Data la situazione di forte inquinamento atmosferico»

ROMA - Il ministero degli Esteri italiano ribadisce oggi il consiglio ai turisti di rinviare i viaggi «non strettamente necessari» a Mosca, data «la situazione di forte inquinamento atmosferico a Mosca dovuto agli incendi in atto di foreste e torbiere». Sul sito del Mae «Viaggiare sicuri» si ricorda che le autorità locali «raccomandano di evitare di permanere a lungo all'aria aperta e di effettuare esercizi fisici faticosi, nonché di bere molta acqua ed indossare mascherine filtranti».

La situazione degli aeroporti moscoviti - si legge ancora all'indirizzo www.viaggiaresicuri.it - evidenzia difficoltà in alcuni scali della capitale. In particolare la situazione più difficile è registrata negli scali di Domodedovo e Vnukovo che si trovano a sud ovest di Mosca. L'aeroporto di Sheremetevo risulta operare nella norma.

Le Autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza nelle seguenti regioni: Mosca, Vladimir, Ryazan, Voronezh e Nizhniy Novgorod, così come nelle Repubbliche di Mordovia e Mari El. Anche le regioni di Ivanova, Repubblica del Tatarstan e Kamchatka sono interessate da focolai di incendi, seppur in misura minore. Forti incendi si stanno verificando anche nella Repubblica del Daghestan. Si raccomanda, pertanto, di evitare le suddette aree boschive.

Si suggerisce di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare sul sito www.dovesiamonelmondo.it e di sottoscrivere un'assicurazione che copra anche le spese sanitarie e l'eventuale rimpatrio aereo del malato o il trasferimento in altro Paese.