3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
La polemica

Fini: il federalismo è compatibile con l'equilibrio dei conti?

Il Presidente della Camera: «Porre queste questioni è un dovere nei confronti degli italiani»

SANTA MARGHERITA LIGURE - «Se siamo in una situazione finanziaria in cui occorre assoluto rigore e controllo della spesa, avviare il federalismo fiscale è compatibile con l'equilibrio dei conti?». Lo ha chiesto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, durante la presentazione del libro 'Il futuro della libertà', che si è tenuta oggi a Santa Margherita Ligure. «Bisogna definire i costi standard dei servizi - ha proseguito Fini - che per le Regioni meno virtuose significa migliorare i propri conti, però, siccome si tratta di servizi essenziali, servirà un fondo compensativo per le Regioni in difficoltà. C'è o non c'è questo fondo in ragione dei sacrifici che bisogna fare?».

«Avete visto - ha sottolineato il presidente della Camera - che lo stesso presidente Formigoni ha cominciato a dire che così facendo non ci sono più possibilità per il federalismo fiscale. E' polemica per il gusto della polemica porre queste questioni? O è un elementare dovere di correttezza, trasparenza e lealtà nei confronti di tutti gli italiani? La politica con la P maiuscola - ha concluso Fini - è una politica nazionale ed europea, non può essere legata a legittimi interessi che però sono interessi parziali».