Sardegna e Sicilia al voto oggi e domani
Otto province sarde, 41 comuni in Sicilia. L'eventuale turno di ballotaggio si terrà dopo due settimane: domenica 13 e lunedì 14
ROMA - Al voto oggi e domani otto province e alcuni grandi comuni in Sardegna, 41 comuni in Sicilia. La Sardegna è chiamata alle urne per il rinnovo di Governi e Consigli delle 8 Province (Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro, Olbia-Tempio, Ogliastra, Carbonia-Iglesias e Medio Campidano) e di 181 Consigli comunali, fra i quali spiccano Sassari, Nuoro, Quartu Sant'Elena, Iglesias, Porto Torres e Sestu. In particolare, al voto andranno 30 Comuni in provincia di Cagliari, 7 di Carbonia-Iglesias, 16 di Medio Campidano, 46 in di Oristano, 28 di Nuoro, 9 in Ogliastra, 31 in provincia di Sassari e 13 in quella di Olbia-Tempio. I seggi resteranno aperti dalle 8 alle 22 oggi, dalle 7 alle 15 domani.
L'eventuale turno di ballottaggio fra i due candidati Sindaci e/o Presidenti di Province più votati al primo turno nelle città dove nessun candidato abbia superato il 50% dei voti si terrà dopo due settimane: domenica 13 e lunedì 14 giugno, con gli stessi orari di voto del primo turno.
SARDEGNA - L'appuntamento elettorale costituisce un momento particolarmente significativo per le 4 province di ultima istituzione (Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra Olbia-Tempio) giunte al termine del primo mandato amministrativo. E si tratterà anche di un importantissimo test di verifica dei rapporti politici nell'isola dopo le regionali del febbraio 2009 che videro la sconfitta del Governatore uscente di centrosinistra Renato Soru da parte del candidato di centrodestra Ugo Cappellacci, al termine di una campagna elettorale che vide Silvio Berlusconi impegnarsi in prima persona e il cui esito elettorale fu determinante per la decisione di Walter Veltroni di dimettersi dopo soli due anni dalla segreteria del Pd.
SICILIA - In Sicilia le urne saranno aperte per il rinnovo di 41 Consigli Comunali di diverse Province, tra i quali un capoluogo di provincia, Enna, e diversi grandi centri, tra i quali Gela, Milazzo, Carini, Misilmeri, Palma di Montechiaro, San Giovanni La Punta e Ribera. In 12 si vota con il sistema proporzionale e in 29 con quello maggioritario. Interessata alla tornata elettorale anche la circoscrizione di Portella di Mare di Misilmeri. In provincia di Siracusa non si votera in nessun comune. I consiglieri comunali da eleggere sono in tutto 669; i candidati a sindaco sono 124 (tra questi, 8 donne), quelli per i consigli 4.336 (dei quali 815 donne). I sindaci uscenti che si ricandidano sono 21. Gli elettori chiamati complessivamente al voto sono 341.174 (di cui 174.167 donne).
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria