Adoc: dal 2010/2011 rivoluzione al liceo scientifico
Scienze e fisica materie dal primo anno, il tetto di spesa sforato del 21%
ROMA - Dal prossimo anno scolastico il primo anno del liceo Scientifico avrà tra le sue materie anche scienze e fisica, con conseguente maggiore spesa di 65 euro per gli studenti. Secondo l’Adoc il tetto ministeriale di 305 euro verrà sforato del 21%.
«L’ingresso di scienze e fisica tra le materie di studio del primo anno di Liceo Scientifico comporterà uno sforamento del tetto ministeriale del 21,3% - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – dato che in media i libri delle nuove materia costano circa 65 euro complessivamente, per un totale di 370 euro per l’acquisto di libri. Mentre il tetto stabilito dal ministero resterà fermo a 305 euro. Già quest’anno il 51% delle scuole secondarie di II grado, relativamente al primo anno di corso, ha sforato il tetto di spesa per i testi scolastici, con la differenza di spesa più elevata registrata proprio nei licei, dove il costo dei libri è stato maggiore in media del 14% rispetto a quanto previsto dal Ministero. E il prossimo anno rischia di andare sempre peggio, con oltre il 60% degli istituti scolastici che supererà il budget previsto. La spesa per i libri assorbe circa il 40% dello stipendio medio mensile di un genitore, una cifra importante in un momento di crisi come questo. E’ pertanto fondamentale incrementare l'affitto ed il comodato d’uso dei libri di testo da parte delle scuole e agevolare in tutte le forme possibile lo scambio e la vendita dei libri usati.»
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»