Ebinprof: entro il 20 aprile le domande per le borse di studio
Fino a 4.000 euro a favore dei neolaureati
ROMA - EBINPROF, Ente bilaterale costituito da CONFEDILIZIA e CGIL/CISL/UIL, segnala che entro il prossimo 20 aprile (il termine iniziale fissato al 31 marzo, è stato, infatti, proro-gato) possono essere presentate dai figli – e da soggetti a questi assimilati – dei dipen-denti da proprietari di fabbricati (quali per esempio, i portieri) le domande per le annuali borse di studio.
L’Ente – come ogni anno – ha infatti bandito un concorso per l’assegnazione di:
- 35 borse di studio da ¤ 1.500 cadauna, per studenti di istituti o scuole superiori che abbiano superato l’esame di Stato a conclusione dell’anno scolastico 2008/2009;
- 35 borse di studio da ¤ 2.000 cadauna, per studenti universitari che abbiano soste-nuto, nell’anno accademico 2008/2009, almeno il 70% degli esami previsti dal pia-no di studi;
- 33 borse di studio da ¤ 3.000 cadauna, per neolaureati che abbiano sostenuto l’esame di laurea nell’anno 2009;
- 3 borse di studio da ¤ 4.000 cadauna, per neolaureati che abbiano discusso una tesi in materia di diritto del lavoro attinente l’attività dei dipendenti da proprietari di fabbricati.
A giudicare le domande sarà un’apposita Commissione, formata, oltre che da rappre-sentanti delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, anche da mem-bri del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro), da docenti universitari e da insegnanti di istituti o scuole superiori. La Commissione concluderà i lavori per valutare le domande e formerà la graduatoria entro il 30 aprile. L’esito del concorso sarà comunicato a tutti i partecipanti.
I bandi e le domande sono scaricabili dal sito www.cassaportieri.it
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»