18 agosto 2025
Aggiornato 21:30

Parte il Fondo FIABA Valle d’Aosta contro tutte le barriere

Tutti i cittadini della regione potranno contribuire attivamente al superamento di tutte le barriere architettoniche e culturali

AOSTA - Si è tenuta oggi 10 aprile ad Aosta presso la Saletta delle Manifestazioni del Palazzo regionale la presentazione del «Fondo FIABA Valle d’Aosta per l’abbattimento delle barriere architettoniche».
Sono intervenuti l’Assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali Albert Lanièce, la Dirigente del Servizio disabili Paola Davico, Carmelo Polito del sindacato UIL-PA, Mirko Ariù dell’Agenzia Obiettivo Lavoro, Roberto Trapasso della Cooperativa sociale «Le Soleil» e il Presidente di FIABA Giuseppe Trieste. Moderatore dell’incontro è stato il Messaggero FIABA in Valle d’Aosta Antonio Di Bene.

«Attraverso il Fondo FIABA Valle d’Aosta – ha dichiarato il Presidente di FIABA Giuseppe Trieste - tutti i cittadini della regione potranno contribuire attivamente al superamento non solo delle barriere architettoniche ma soprattutto di quelle culturali e sensoriali per un ambiente totalmente accessibile e fruibile da tutti senza alcuna discriminazione.
Per FIABA – ha proseguito Trieste – la Total Quality e il benessere dei cittadini sono elementi imprescindibili per raggiungere il comfort al 100% e per tutti».
«La Regione sta lavorando in accordo con i Comuni valdostani - ha dichiarato l’Assessore regionale alla Sanità e Politiche sociali Albert Lanièce - per attuare piani di abbattimento delle barriere architettoniche nelle varie località. Tra le iniziative attivate dalla Regione – ha concluso Lanièce - vi è il progetto di Comune accessibile a Saint-Marcel che ha portato alla realizzazione di una casa domotizzata».
«Il prossimo 3 ottobre in occasione del FIABADAY 2010– anticipa il Messaggero FIABA Valle d’Aosta Antonio Di Bene- oltre a Roma, anche ad Aosta sarà allestito un palco su cui si susseguiranno iniziative ed interventi a favore dell’abbattimento di tutte le barriere».