Ancora venti forti e temporali, neve a bassa quota
Allerta della protezione civile da domani su gran parte dell'Italia
ROMA - Ondata di maltempo in arrivo su gran parte dell'Italia, con temporali, venti forti, mareggiate e neve a quote basse da questa mattina. La protezione civile ha emesso un allerta meteo per il passaggio della perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale. Nevicate sono previste a basse quote sulla Sardegna e su gran parte delle regioni centro-settentrionali, dove raggiungeranno anche quote di pianura; mentre nevicate al di sopra dei 600 metri sono previste anche al sud del Paese.
Piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale forte, interesseranno dapprima la Sardegna, in estensione alla Sicilia e, nella seconda parte della giornata alle regioni meridionali peninsulari, accompagnate da attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti sia dai quadranti settentrionali che da quelli meridionali (in Sicilia e Calabria), con forti mareggiate lungo le coste.
Mercoledì il cielo sarà nuvoloso su Piemonte e Lombardia e Liguria di ponente. Perturbato sul resto del Paese con precipitazioni intense sulle zone ioniche peninsulari e sulla Puglia. Neve fino a bassa quota sulle zone centro settentrionali. Da quote collinari sino a 800-1000 metri al sud. Ventilazione ancora sostenuta. Un miglioramento generale è atteso per giovedì, con residuo maltempo su tutte le regioni.
La protezione civile consiglia a quanti dovranno mettersi in viaggio, nelle prossime ore, nelle aree interessate dal maltempo di continuare a informarsi sulla percorribilità dell'itinerario che si intende seguire e sulla effettiva disponibilità dei collegamenti con vettori diversi dall'automobile. Nelle zone dove sono attese nevicate è importante, rileva la protezione civile, viaggiare con le catene a bordo o con i pneumatici termici.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians