Boom di 5 in condotta, +32% rispetto al 2008, 2009
Dati riguardanti l'85% delle scuole medie e l'80% delle superiori
ROMA - Studenti italiani sempre più indisciplinati: man mano che arrivano i dati definitivi sugli scrutini del I quadrimestre delle scuole secondarie di I e II grado, riguardanti ora l'85% delle scuole medie e l'80% delle scuole superiori, aumentano quelli con il 5 in condotta.
Ad oggi gli studenti con il 5 in condotta sono passati da 63.525 a 69.204, rispetto ai 52.344 dell'anno precedente: un incremento del 32%. La rilevazione non è ancora conclusa, precisa il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che già aveva diramato, il 28 febbraio scorso, un dato parziale. Anzi, la situazione potrebbe peggiorare e «il dato quindi è destinato ad aumentare ulteriormente, anche riguardo alle scuole medie dove, secondo i dati attuali, gli studenti con 5 in condotta quest'anno sono 18.693, rispetto ai 18.033 del 2008/2009».
L'aumento delle insufficienze in condotta, già annunciato in precedenza, è quindi «pienamente confermato», spiega il Miur, dal procedere della rilevazione. «Appena conclusa la rilevazione i dati verranno, come sempre, resi disponibili, anche su base regionale e provinciale, sul sito ufficiale del Miur - spiega in fine in una nota il ministero - Le dichiarazioni di alcuni esponenti del Partito Democratico, secondo cui le insufficienze sarebbero in calo, sono destituite da qualsiasi fondamento. Non si comprende - conclude la nota - perché siano state pronunciate affermazioni completamente false, confondendo l'oggettività con la propaganda politica».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»