Carfagna: aumentate le richieste d'aiuto per stalking
Oggi in un anno dall'approvazione delle nuove norme sono 5.200 le denunce
ROMA - Oggi è un anno esatto dall'approvazione delle legge che ha introdotto il nuovo reato di atti persecutori, lo stalking, che punisce le minacce e molestie reiterate prima che possano poi sfociare in delitti ancora più gravi come le violenze sessuali e gli omicidi. Il bilancio è positivo: la norma ha fatto segnare un record di denunce, circa 5.200 e oltre 1000 arresti. Le richieste di aiuto sono cresciute del 25%. I dati sono stati rivelato oggi dal ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, intervenuta a La Telefonata di Belpietro su Canale 5. «E' un chiaro segnale - ha spiegato il ministro - che le donne sono più consapevoli del fatto che hanno uno strumento in più per potersi difendere da aggressori e persecutori».
«La legge fornisce a tutti uno strumento normativo per potersi difendere dagli atti persecutori. I dati - ha aggiunto - riferiscono di un 20-25 per cento di uomini che denunciano donne. Ma i grandi numeri riguardano purtroppo ancora le donne, che sono evidentemente più esposte a comportamenti di questo tipo».