La Russa: al via la mini-naja
Il corso durerà 21 giorni, due volte ogni anno
ROMA - Diventa operativo il progetto della mini-naja, una sorta di «stage per i giovani per consentire di avvicinarsi ai valori delle forze armate». Il progetto è stato lanciato in conferenza stampa a Palazzo Chigi dal ministro della Difesa Ignazio La Russa, al termine del Consiglio dei Ministri.
«E' venuta adesso a compimento la mini-naja. Viene finanziato e diventa operante oggi questo corso per fornire le conoscenze di base riguardante la difesa della pace e delle attività delle forze di pace. Si tratta di un corso di 21 giorni, due volte l'anno, per giovani tra i 18 e i 30 anni con determinate caratteristiche: devono essere in grado di fare sport - dice La Russa - un diploma, avere requisiti morali e una certificazione che non hanno procedimenti penali in corso, oltre a una certificazione che attesti l'esito negativo rispetto all'abuso di alcol e all'uso anche saltuario di stupefacenti».
Si tratta, conclude, di un «corso tecnico e pratico: in tre anni parteciperanno 15 mila giovani. E' il segno di un dato culturale, le forze armate come presidio per le istituzioni democratiche e di aiuto alla tutela di fronte alle calamità e alle necessità eccezionali».