3 settembre 2025
Aggiornato 05:30
Provinciali L'Aquila

Pezzopane: io candidata oltre gli schemi

«In ballo non ci sono le consuete contrapposizioni tra destra e sinistra, bensì la rinascita e la ricostruzione di un intero territorio

L'AQUILA - «La mia è una candidatura che va oltre gli schemi. In ballo non ci sono le consuete contrapposizioni tra destra e sinistra, bensì la rinascita e la ricostruzione di un intero territorio». Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila, ha annunciato stamane che sarà ancora lei il volto scelto dal centrosinistra per la corsa alla massima poltrona dell'Ente nelle elezioni di primavera.

La Pezzopane ha precisato di essere al lavoro per definire il suo grande progetto che vertera' non solo sulla ricostruzione delle case, ma anche dell'etica politica, del senso di appartenenza, del modo di essere. La candidatura della Pezzopane è appoggiata da tutte le liste che in questi anni hanno condiviso il suo programma ed il suo impegno: Partito Democratico, Italia dei Valori, Partito socialista, Sinistra e Libertà, Rifondazione comunista e Comunisti italiani insieme, Udeur, oltre a due liste civiche che saranno presentate a breve.

Al fianco della Pezzopane anche mille cittadini, i «mille fiori del giardino», «perché questa fase - ha spiegato in conferenza stampa - ha bisogno di gente motivata, con valori e tanta buona volontà, pronta a mettersi in gioco, abbandonando vecchi cliché». «Chi vuole ricondurre questa campagna elettorale a mero scontro ideologico - ha chiosato la Pezzopane - non ha capito niente». La Presidente della Provincia è pronta a lanciare un forte appello ai concittadini aquilani «perché il futuro di una comunità lo assicura la comunità stessa: la rinascita di un territorio non può essere pensata in stanze chiuse». Quanto all'atteggiamento della destra, che ancora non presenta il suo candidato, la Pezzopane ha azzardato: «Forse hanno intenzione di fare le primarie, noi non ne abbiamo avuto bisogno, visto che sul mio nome c'è stata unanime condivisione». Di sorso a parte per l'Udc di Ferdinando Casini, che a suo tempo strinse un patto di alleanza col PdL per sostenerlo nella corsa alle quattro Province abruzzesi.

«Ma queste non sono elezioni normali - ha ribadito la Pezzopane - e sarà l'elettorato dell'Udc a valutare». Nei prossimi giorni la Presidente della Provincia renderà noti il suo progetto politico ed i nomi dei candidati consiglieri.

«Chiederò a tutti loro - ha concluso la Pezzopane - meno parole, più fatti ed unità d'intenti».