Esonda il fiume Magra, Natale al lavoro per soccorsi
Salvati i cani di una pensione nel paese di Santo Stefano. Sul posto stanno operando ancora diverse squadre del Soccorso Alpino
LA SPEZIA - Notte di Natale al lavoro per gli uomini del Soccorso Alpino della Spezia sono stati impegnati in numerosi interventi di soccorso alla popolazione sfollata per l'esondazione del fiume Magra. Una squadra con un medico in collaborazione con gli uomini del Centro Nautico Sommozzatori della Polizia di Stato, muniti di gommoni da rafting è intervenuta per portare aiuto ai proprietari di una pensione per cani, situata nella zona di Santo Stefano Magra, che nell'intenzione di mettere in salvo una ventina di animali, aveva lanciato l'sos.
La sopraggiunta ondata aveva infatti sommerso tutto, compresi i cani e le persone che sono state poi tratte in salvo insieme a tutti i loro animali grazie all'intervento del Cnes e del Soccorso Alpino. Le due ragazze soccorse - si spiega - non hanno avuto bisogno di ricovero ospedaliero ma sono state portate al polo della protezione Civile di Santo Stefano Magra, insieme ai loro animali dove si sono potute riscaldare e riprendere. Un altro intervento si è poi reso necessario per prestare soccorso ad una donna di 40 anni che in casa ad Ameglia con due bimbe accusava problemi respiratori.
Visto che l'abitazione era completamente allagata fino al primo piano gli uomini del Cnes hanno caricato su un gommone un medico ed un infermiere del soccorso alpino che sono stati portati direttamente all'abitazione, dove una volta entrati hanno potuto stabilizzare le condizioni della paziente che è stata successivamente evacuata con le figlie sul gommone fino ad un'ambulanza e poi all'ospedale della Spezia.
Sul posto stanno operando ancora diverse squadre del Soccorso Alpino, in attesa che le condizioni meteo e del fiume rendano piu agevole l'eventuale gestione d'interventi di soccorso. E' in stand by all'eliporto di Luni Sarzana un elicottero della Marina Militare, con il quale eventualmente si potrà operare se necessario per eventuali evacuazioni di persone in difficoltà o con gravi problemi sanitari.