3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00

Italia nella morsa del gelo, a Milano scuole chiuse

L'ondata di cattivo tempo proseguirà per le prossime 24 ore

MILANO - Viabilità bloccata, treni in forte ritardo e scuole chiuse a Milano per la forte nevicata che da ieri pomeriggio ha interessato la città. Oggi le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse, anticipando di un giorno le vacanze natalizie, per un'ordinanza del sindaco Letizia Moratti. Oltre che a Milano le scuole resteranno chiuse con analoghe ordinanze anche nelle province di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Varese.

La neve, ampiamente prevista, ha provocato disagi soprattutto al traffico. E non solo a Milano. Treni a rilento ieri alla stazione centrale del capoluogo lombardo, in Friuli Venezia Giulia cancellati circa il 30% dei convogli previsti per oggi (40 su 136). Trenitalia ha sottolineato che in tutta la penisola nella lunga percorrenza sono stati soppressi lo 0,3% dei treni in programma e il 5,6% del trasporto regionale. «Portatevi panini e coperte» è stato l'appello dell'a.d. di Fs, Mauro Moretti. Situazione critica anche negli aeroporti del nord, ma anche a Fiumicino.

Il centro di coordinamento viabilità del Viminale ha avvertito che la rete viaria del centro-nord del Paese sarà interessata dal maltempo anche per le prossime 24 ore. Si prevedono nevicate con quantitativi localmente abbondanti fino a quote di pianura sull' entroterra ligure, Piemonte (province di Cuneo ed Alessandria interessate con maggiore intensità), Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli V.G.; estese gelate nelle stesse regioni; nevicate con quantitativi localmente moderati sull'Appennino toscano a quote superiori a 400-600 metri.