12 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
Maltempo sull'Italia

Smette di nevicare al Centro-Nord. Temperature polari

Riaperto l'aeroporto di Trieste. Al centro rischio ghiaccio

ROMA - L'ondata di gelo e neve giunta su tutto il territorio italiano e che ha causato disagi ai collegamenti nazionali si sta attenuando, ma le temperature restano rigide. Ha smesso di nevicare sulle autostrade interessate dal fenomeno ed è stato riaperto l'aeroporto di Trieste, chiuso per la Bora nelle ore scorse. Secondo gli esperti questo sarà il fine settimana più freddo dell'anno e la prossima notte l'allarme sarà determinato dal ghiaccio.

Sono terminate le precipitazioni nevose che, dal pomeriggio di ieri, hanno interessato circa 1.300 km di autostrade della rete del gruppo Autostrade per l'Italia. La percorribilità delle autostrade, nonostante le condizioni meteorologiche ed il consueto traffico sostenuto del venerdì sui nodi di Milano, Genova, Bologna e Firenze, è stata regolare. Il piano operativo di Autostrade per l'Italia ha visto in campo, nelle tratte interessate, oltre 450 mezzi per lo spargimento dei cloruri, 850 lame sgombraneve e circa 2.000 persone a lavoro.

In Toscana, in particolare a Firenze le precipitazioni nevose sono cessate, ma le temperature si stanno abbassando con conseguente formazione di ghiaccio per il quale è stato emesso un avviso di allerta valido dalle 12 di oggi alle 10 di lunedì 21. La stessa situazione si sta verificando in Umbria. In Lombardia, intanto, è stato revocato con decorrenza immediata il rischio neve su tutte le 12 province lombarde, anche se le temperature resteranno sotto zero per l'intera giornata ovunque. Per la giornata di domani, tempo stabile, precipitazioni assenti, temperature ovunque sotto zero, con minime in pianura anche inferiori ai -10C e massime intorno ai -2C. Pel la giornata di lunedì 21 dicembre è previsto un nuovo peggioramento con possibilità di neve ovunque.