30 luglio 2025
Aggiornato 18:30
Matempo. Veneto

Disagi a Venezia per alta marea e neve

Sparsi 1.200 quintali sale. La protezione civile al lavoro

VENEZIA - Disagi a Venezia per l'alta marea e la neve. La Protezione civile già da ieri notte ha attivato il piano neve. Sono al momento circa 50 i volontari comunali di Protezione civile all'opera sia nel centro storico e isole che in terraferma; stanno lavorando per sgomberare il passaggio davanti ad alcune scuole e per verificare situazioni di particolare criticità.

Veritas ha oltre 190 operatori che stanno lavorando nel centro storico con 3 spargisale da marciapiede; saranno 74 nel pomeriggio. Sono 110 le persone impiegate a Mestre, dove hanno operato anche 2 mezzi con lama spazzaneve. La direzione dell'azienda comunica che gli operatori sono già intervenuti lungo tutti i percorsi pedonali principali e stanno ora lavorando sui percorsi secondari.

Il servizio viabilità del Comune comunica che sono all'opera lungo le principali arterie stradali del territorio comunale 7 mezzi spargisale, con passaggi continui dalla serata di ieri, e 2 mezzi con lame che si aggiungono a quelli in dotazione a Veritas; fino alle 10 di questa mattina, i mezzi avevano già sparso oltre 1.200 quintali di sale.

La centrale operativa della polizia municipale raccomanda, vista la situazione viaria della terraferma, di utilizzare l'automobile «solo in caso di inderogabile necessità e ricorda che il regolamento di polizia urbana impone a proprietari e inquilini delle case, e agli esercenti di negozi, laboratori, esercizi pubblici l'obbligo di sgombero da neve e ghiaccio dei marciapiedi e del selciato antistanti gli immobili di competenza.