Il moige: «sottovalutato il fenomeno cannabis»
«Necessarie misure adeguate per contrastarne l’uso»
ROMA - «I dati del rapporto annuale europeo sulle droghe e tossicodipendenze 2009 presentati oggi e relativi agli anni 2007 e 2008 non possono essere considerati confortanti» afferma Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige e membro del Tavolo della consulta per le politiche anti-droga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri «nonostante tra i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni si sia registrato un lieve calo del consumo di cocaina e eroina, è aumentato, infatti, l’uso della cannabis».
Prosegue la presidente del Moige: «Questa droga e i suoi effetti sono spesso sottovalutati poiché tale sostanza è spesso considerata, a torto, una droga leggera. Riteniamo fondamentale attivare delle azioni di contrasto all’abuso di cannabis che vadano in parallelo a delle iniziative di prevenzione, informazione ed educazione rivolte sia ai genitori che ai ragazzi».
Conclude Maria Rita Munizzi: «Auspichiamo quindi un intervento concreto delle istituzioni in merito anche con l’obiettivo di riuscire a rendere la droga off limits non solo nelle scuole ma anche in tutti quei luoghi che rappresentano un punto di incontro e di socializzazione dei ragazzi».
- 13/05/2019 Cannabis shop, Frankie Hi-Nrg a Salvini: «Un cretino, è come combattere la prostituzione vietando le seghe»
- 12/05/2019 Million marijuana march, gli organizzatori: «Salvini non sa cosa dice, erba light non è psicoattiva»
- 28/05/2018 La marijuana elimina le placche beta-amiloidi dell’Alzheimer. Lo studio
- 28/05/2018 «Non sento più il mio bambino», Ma nell’utero aveva un chilo di marijuana