Nubifragio Messina
Sovrintendenza Messina: «Rischio idrogeologico noto dal 1600»
Lo racconta l'architetto Nino Rotella: «Problema è che uomo non ha memoria storica»
MESSINA - Si sapeva da secoli. La zona di Giampilieri Superiore a rischio idrogeologico, non è una novità, è noto almeno dal 1600. Lo racconta l'architetto Nino Rotella della Sovrintendenza di Messina.
«Una pala d'altare del 1600 è stata spostata dalla Chiesa di San Nicola di Giampilieri Superiore. Un documento dell'epoca - continua - ne parla e dice che quel prezioso elemento dell'altare è stato spostato dopo uno smottamento della collina provocato da una violenta alluvione».
Secondo l'architetto Rotella quindi «l'area non è che da oggi è a rischio idrogeologico: si sa dal 1600. L'uomo - conclude - non ha la memoria storica. E' la presunzione dell'uomo che mette in evidenza questo dramma».