Si torna a scuola anche in Abruzzo, coupon dal governo per libri
Un'altra proroga non permetterebbe svolgimento 200 giorni minimi
L'AQUILA - A partire da oggi tutti gli 8 milioni di alunni e studenti italiani saranno in classe: ad una settimana dall'inizio delle lezioni in 13 regioni, cui nei giorni seguenti sono seguite le altre, all'appello mancavano sono quelli dell'Abruzzo. Lo slittamento della riapertura dell'anno scolastico (rispetto a Puglia e Sicilia comunque solo di quattro giorni) era stato concesso dalla giunta regionale abruzzese per permettere a scuole e docenti di riorganizzarsi dopo il devastante il sisma del 6 aprile scorso.
200 giorni - Non solo: le sedi scolastiche più indietro nell'organizzazione del nuovo anno sono state autorizzate, sempre dalla regione, a prorogare ulteriormente l'avvio del nuovo anno. Tuttavia la grande maggioranza degli istituti non usufruirà di questa possibilità, poiché sarebbe un problema non facilmente risolvibile partire a fine settembre e rispettare il minimo dei 200 giorni di lezione previsto dalla legge per rendere l'anno scolastico valido.
Coupon dal governo per i libri - Anche il governo ha cercato di facilitare il ritorno sui banchi di scuola: le famiglie abruzzesi che hanno dei figli iscritti ad un corso scolastico riceveranno una cifra complessivamente di poco inferiore ad un milione di euro. Soldi che serviranno per l'acquisto di materiale didattico e testi scolastici da utilizzare nel corso di questo anno scolastico.
Nei prossimi giorni i nuclei familiari interessati riceveranno coupon nominativi «ad personam« che potranno essere utilizzati presso una serie di librerie locali che hanno aderito all'iniziativa: per la sua costituzione è stata firmata una convenzione ad hoc fra la Protezione civile nazionale, l'Ufficio scolastico regionale per l'Abruzzo, la Cassa di risparmio della Provincia dell'Aquila S.p.A. e l'Associazione librai italiani di Confcommercio l'Aquila.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»