Libri di testo: brochure di Adiconsum in tutte le scuole d'Italia
Presto in tutte le scuole d’Italia una brochure di Adiconsum per spiegare tutte le novità dell’editoria scolastica
ROMA - Una volta si chiamavano libri di testo, ora si chiamano libri misti, versioni online scaricabili, e-book. Queste sono le ultime novità nell’editoria scolastica, novità con le quali famiglie e studenti si troveranno a fare i conti. Per questo, Adiconsum, insieme alle Case editrici G. D’Anna di Firenze e Loescher di Torino, ha realizzato la brochure «Il libro di testo: cose da sapere», che verrà distribuita gratuitamente alle scuole e alle sedi territoriali Adiconsum.
Anche il mondo della scuola si sta evolvendo – dichiara Paolo Landi, segretario generale Adiconsum - Nascono nuovi strumenti utili per meglio affrontare l’impegno economico delle famiglie per lo studio dei propri figli, ma bisogna conoscerli e sapersi «destreggiare» tra le varie offerte.
Nella brochure viene spiegato tutto quello che è legato al libro di testo: cosa sono i libri misti, le versioni online scaricabili e gli e-book, come funzionano l’adozione dei testi e i tetti di spesa, come sono determinati gli aumenti dei prezzi, come possono intervenire studenti e genitori.
Troppo spesso dai mezzi di comunicazione sono venute informazioni a dir poco imprecise sull’argomento - dice Albertina D’Anna, direttore generale dell’omonima casa editrice – abbiamo letto articoli in cui veniva confuso l’aumento dei prezzi con gli sforamenti dei tetti di spesa, per questo è necessario fare chiarezza, per rispetto verso gli studenti, i genitori e gli insegnanti.
Siamo consumatori anche noi – aggiunge Marco Griffa, amministratore delegato della Loescher – per questo comprendiamo l’importanza di un’informazione corretta, a maggior ragione su un argomento come i testi scolastici che, non lo dimentichiamo, sono uno strumento importantissimo per costruire il futuro dei nostri ragazzi.
La brochure è scaricabile dai siti: www.adiconsum.it; www.danna.it; www.loescher.it
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»