Presentato il kit «Fisco e scuola» alle elementari di Avezzano
Obiettivo diffondere e sensibilizzare i giovani sulla cultura della legalità fiscale
L'AQUILA - E’ partita in Abruzzo, con gli alunni della classe 5ª B dell’Istituto «Giovanni XXIII», di Avezzano, la distribuzione del nuovo kit «Insieme per la legalità fiscale». Si tratta di materiale didattico destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie, realizzato appositamente dagli esperti dell’Agenzia delle Entrate per il progetto nazionale «Fisco e scuola», che ha l’obiettivo diffondere e sensibilizzare i giovani sulla cultura della legalità fiscale.
All’iniziativa hanno preso parte il personale dell’ufficio di Avezzano dell’Agenzia delle Entrate e il Dirigente scolastico e il personale docente della scuola. L’incontro con i giovani studenti si è aperto con una illustrazione degli obiettivi del progetto, che si propone di sensibilizzare i giovani sul valore etico legato ai corretti comportamenti fiscali attraverso un percorso didattico che si completa con la proiezione di un cartone animato.
I due allegri personaggi, protagonisti del cartone, sono «Pag e Tax» che, confrontandosi con la realtà quotidiana dimostrano ai contribuenti di domani quanto sia importante lo slogan «Chi paga le tasse ha tutto da guadagnare».
Dopo la proiezione del cartone animato il personale dell’Agenzia è stato impegnato in un interessante confronto con gli alunni che, nonostante la loro giovane età, hanno dimostrato di aver recepito con sorprendente atteggiamento di maturità lo spirito dell’iniziativa.
Al termine dell’incontro, il personale dell’Agenzia delle Entrate ha consegnato ai docenti della classe 5ª B il kit «Insieme per la legalità fiscale», composto da alcuni pieghevoli, da fumetti e da un cartone animato in Dvd.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»