Lucca: Cerimonia di consegna dei diplomi e delle borse di studio agli allievi dei master universitari in finanza
I corsi sono promossi dall’Università di Pisa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
LUCCA - Sarà una tavola rotonda sull’attualissimo tema del «Mondo imprenditoriale e mondo bancario insieme per il superamento della crisi» a chiudere la cerimonia di consegna dei diplomi della quinta edizione e delle borse di studio della sesta edizione dei master universitari in Finanza d’azienda e Controllo Finanziario e Mercati Finanziari: scelte di portafoglio e gestione del rischio, in programma venerdì 8 maggio, alle 10.30, nella sala convegni «Vincenzo da Massa Carrara», nel complesso di San Micheletto.
La cerimonia si aprirà con il saluto del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Giovanni Cattani, del preside della Facoltà di Economia dell’Università di Pisa, Massimo Mario Augello, e del presidente del comitato scientifico dei Master, Tommaso Fanfani. Seguirà la consegna dei diplomi agli allievi della quinta edizione e delle borse di studio agli allievi della sesta edizione dei Master, da parte del presidente della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Alberto Varetti, del direttore generale di Finance Piaggio, Michele Pallottini, e dell’amministratore delegato del Gruppo Baglietto, Maurizio Cei.
Alle 11.30, la tavola rotonda, alla quale partecipano, oltre a Varetti e Pallottini, la presidente di Confindustria Toscana, Antonella Mansi, e la responsabile del settore analisi e gestione dei rischi dell’ABI, Claudia Pasquini. Modera il dibattito il direttore dei Master, Ada Carlesi, dell’Università di Pisa.
I Master Universitari in Finanza nascono sulla base di una convenzione tra l’Università di Pisa, in particolare la Facoltà di Economia, su cui ricade la responsabilità scientifica e gestionale del corso, e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L’obiettivo prioritario dei Master è quello di formare figure professionali altamente qualificate in campo finanziario, che intendano operare nell’area finanza di organizzazioni sia private che pubbliche. Significativo il ritorno occupazionale dei Master: circa il 90% dei diplomati, infatti, trova uno sbocco professionale e lavorativo immediato, talvolta, anche all’interno delle aziende presso le quali si sono svolti gli stage.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»