31 luglio 2025
Aggiornato 03:30

Scuola, il Moige: positiva l’approvazione del cinque in condotta

«Il voto in condotta è una norma fondamentale che sarà utile a riportare ordine, legalità, rigore e funzionalità nella scuola italiana»

ROMA - Maria Rita Munizzi, Presidente nazionale del Moige: «L’approvazione da parte del CDM del regolamento sul voto in condotta è positiva perché ripristina uno strumento che consente una valutazione più ampia della crescita e della maturazione dei ragazzi e perché restituisce alla scuola autorità, ordine e rigore».

«Negli ultimi anni» prosegue Maria Rita Munizzi «Sono stati molteplici i casi di bullismo e di violenze compiuti dai ragazzi all’interno, e non solo, delle strutture scolastiche e per riuscire a porre un freno a tutto questo degrado era necessario un nuovo strumento. E’ giusto, quindi, che nella valutazione generale dei ragazzi rientri a far parte il giudizio sul loro comportamento: in questo modo si eviterà di assistere al paradosso di giovani capaci, magari anche studiosi, ma privi di regole, un pericolo quindi per gli altri e per il loro stesso futuro.

Il voto in condotta è una norma fondamentale che sarà utile a riportare ordine, legalità, rigore e funzionalità nella scuola italiana».