3 settembre 2025
Aggiornato 07:00

Staminali, Palagiano (Idv): Bene il finanziamento alle bio-banche pubbliche

«Il decreto Milleproroghe avrebbe, di fatto, posto un limite alla libertà di scelta dei cittadini»

«Trovo molto importante la notizia dello stanziamento di 10 milioni euro per il rafforzamento della rete di bio-banche pubbliche per la conservazione del cordone ombelicale, ma singolare il fatto che il Ministero del Welfare non faccia menzione della possibilità di autoconservazione solidale del cordone ombelicale», è quanto dichiara l’onorevole Antonio Palagiano, Capogruppo Idv in Commissione Affari Sociali, commentando la notizia diffusa in queste ore dal Ministero del Welfare.

«Il decreto Milleproroghe avrebbe, di fatto, posto un limite alla libertà di scelta dei cittadini – continua il deputato dell’Idv - impedendo loro di poter decidere di conservare le cellule staminali per i propri figli o familiari diretti e costringendoli, qualora volessero farlo, a recarsi all’estero, dove la raccolta autologa è possibile. Come al solito, i ricchi potranno farlo, mentre i meno abbienti, evidentemente, no».

«Rafforzare una rete nazionale pubblica per la conservazione del sangue cordonale è un passo importante per avvicinare il nostro Paese al resto d’Europa ma non condivido il limite posto alla creazione di bio-banche private, specie in un momento di crisi economica come quello attuale, visto che, di fatto una struttura privata non comporterebbe investimenti ingenti da parte dello Stato. Inoltre – conclude Palagiano - lasciando interamente la gestione delle bio-banche al settore sanitario pubblico si potrebbe correre il rischio di congestionare maggiormente le unità sanitarie locali, che già vivono una situazione non facile».