Bullismo: un sito per imparare a difendersi
Il sito offre una panoramica sull'attività svolte dall'Osservatorio per contrastare il fenomeno del bullismo nelle scuole e negli altri contesti di socializzazione
Come riconoscere il bullismo? Lo spiega il vice questore aggiunto Fabrizio Mustaro, coordinatore dell'Osservatorio territoriale sul bullismo, giovedì 12 marzo all'Auditorium Biblioteca S. Satta, di Nuoro. L'Osservatorio sul bullismo, nato nel marzo del 2007 proprio su iniziativa della questura di sarda, da pochi giorni ha anche un sito web tutto suo: www.otbnuoro.org.
Il sito offre una panoramica sull'attività svolte dall'Osservatorio per contrastare il fenomeno del bullismo nelle scuole e negli altri contesti di socializzazione di bambini e adolescenti. Svolge ricerche, incontri di formazione, conferenze e mette inoltre a disposizione degli utenti documenti e consigli sul bullismo.
Il principale obiettivo dell'Osservatorio è quello di formare gli operatori e gli insegnanti per elevare le competenze di coloro che intendono fronteggiare il fenomeno in modo corretto e con responsabilità. Sul nuovo sito è presente un'area per i contatti che permette, a chi ne ha bisogno, di chiedere qualche «consiglio personalizzato» agli esperti dell'Otb. Inoltre è possibile consultare e scaricare alcuni opuscoli per avere informazioni su come prevenire o affrontare il bullismo, sempre più diffuso tra i ragazzi di oggi.
Attraverso questi documenti ragazzi, genitori e insegnanti potranno conoscere strategie di prevenzione e di contrasto per imparare a reagire nel modo migliore. Anche sul nostro sito una sezione di guide e consigli è dedicata a questo fenomeno sociale per il quale uno o più adolescenti perseguitano sistematicamente, con diverse pratiche, un ragazzo più debole.
- 05/02/2020 4 ragazzi su 10 hanno subito bullismo nella loro vita
- 15/05/2018 Anche a Biella è arrivata YouPol: la nuova app della polizia contro bullismo e droga
- 21/09/2016 Bullismo e cyberbullismo, approvata la proposta di legge: a scuola ci sarà un professore referente
- 09/03/2016 Cyberbullismo, l'esperto: «Ecco cos'è e cosa si può fare per combatterlo»