3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00

Al via anche a Viterbo “Universitas Mercatorum”

L’Ateneo telematico del sistema delle Camere di Commercio propone Corsi di laurea di Economia rivolti a imprenditori e al personale dipendente della Pubblica Amministrazione

VITERBO - Portare la formazione universitaria all’interno delle imprese è quanto si prefigge Universitas Mercatorum, l’Ateneo telematico del sistema delle Camere di Commercio che ha attivato la sua sede locale anche a Viterbo presso il CeFAS, in viale Trieste n. 127.
Per le sue peculiarità i Corsi di laurea di Universitas Mercatorum si rivolgono in modo particolare a imprenditori, a persone già occupate e ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, i quali malgrado siano impossibilitati a frequentare le università tradizionali, vogliono conseguire un titolo legalmente riconosciuto attraverso la formazione a distanza.

«Unioncamere nazionale – spiega Monica Didò, responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di Universitas Mercatorum – ha raccolto le doppia sfida lanciata dall’Unione Europea: l’e-learning, oggi accessibile a tutti grazie alle nuove tecnologie, e la formazione continua, intesa come aggiornamento costante».
Due i corsi di laurea a indirizzo economico già attivi: Management delle risorse Umane e Gestione d'impresa. A questi si aggiunge il Master universitario in gestione turistica. Ma da ottobre l’offerta formativa si estenderà ai corsi in Finanza d’impresa, Marketing, Selezione del personale, Internazionalizzazione.
«Nella nostra provincia – ha dichiarato Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo – il sistema economico sconta un grave ritardo sui temi della formazione. Un limite che impedisce alle imprese di strutturarsi secondo modelli organizzativi che puntano sull’innovazione e sulla conoscenza, per saper interpretare i cambiamenti dei mercati e compiere tempestivamente le mosse giuste».

«La modalità di apprendimento proposta da Universitas Mercatorum – dichiara Pina Pedicini, esperta in formazione per la Pubblica Amministrazione dell’Istituto Tagliacarne – si basa su innovativi percorsi formativi multimediali, sperimentati già con successo in Italia e all’estero, sull’esperienza pluriennale nella formazione manageriale e sulla conoscenza diretta del mondo delle imprese e degli uffici pubblici».
In tal senso diventa più facile conciliare lo studio con gli impegni professionali e la vita familiare: per seguire le lezioni è sufficiente il proprio computer collegato a internet. «Questo non significa – precisa Claudio Carlucci, responsabile della Segreteria didattica di Universitas Mercatorum - che lo studente venga abbandonato a se stesso: tre tutor, uno specifico per materia, l’altro metodologico e l’altro ancora tecnologico, lo accompagnano lungo tutto il percorso di studi, incluso al momento degli esami che si svolgono rigorosamente di persona, a Roma, con i docenti».

La Camera di Commercio di Viterbo per l’attivazione della sede periferica di Universitas Mercatorum, che prevede una sala con videoconferenza con postazioni multimediali e personale formato ad hoc con funzione di tutor, ha usufruito del finanziamento concesso dal Fondo di Perequazione di Unioncamere nazionale.