Lotta al bullismo e alle devianze giovanili
Allo studio a Ferrara una pagina web per informarsi e chiedere aiuto
Si riunirà domani presso la prefettura di Ferrara il gruppo di lavoro interistituzionale sul bullismo e le devianze giovanili, nato per sviluppare le attività collegate al Protocollo d’intesa su queste tematiche sottoscritto nel giugno 2008.
La riunione è finalizzata, in particolare, alla progettazione di una pagina web che sarà ospitata nei siti di tutti i soggetti - Prefettura, Provincia, Comune capoluogo, Forze dell’ordine, Ufficio scolastico provinciale ed Azienda USL di Ferrara - che hanno sottoscritto il protocollo. La pagina conterrà informazioni generali sul bullismo e sul disagio giovanile ed una scheda di segnalazione destinata agli studenti, ma anche a tutti gli altri cittadini, che possono compilarla per chiedere aiuto.
Nella realizzazione del progetto sono state coinvolte le scuole superiori del territorio ferrarese, che hanno curato anche la produzione di un depliant per la divulgazione dell’iniziativa.
- 05/02/2020 4 ragazzi su 10 hanno subito bullismo nella loro vita
- 15/05/2018 Anche a Biella è arrivata YouPol: la nuova app della polizia contro bullismo e droga
- 21/09/2016 Bullismo e cyberbullismo, approvata la proposta di legge: a scuola ci sarà un professore referente
- 09/03/2016 Cyberbullismo, l'esperto: «Ecco cos'è e cosa si può fare per combatterlo»